Italia e Slovenia si sono già incontrate durante la finale della Cornacchia World Cup 2014
L’Italia è appena riuscita a vincere il campionato Europeo 2021 sia nella categoria maschile che in quella femminile. Nel 2014, per la prima volta, un Club riuscì in una simile impresa al torneo Cornacchia: fu la Slovenia. E incredibilmente entrambe le finali maschili si sono giocate tra Slovenia e Italia! La finale del torneo Cornacchia 2014 fu decisa al tie-break dopo una partita combattuta (25-20, 20-25, 25-27, 25-23, 12-15), così come la finale del CEV 2021. Fortunatamente per l’Italia, questa volta Sbertoli e Piccinelli ha avuto la meglio su Kozamernik e Štern, tutti in campo in entrambe le finali.
Addirittura 11 dei 14 giocatori della Nazionale Italiana Campione d’Europa hanno partecipato al torneo Cornacchia
Il capitano Italiano Simone Giannelli ha appena vinto l’MVP della finale Europea 2021, mentre nel 2012 ha vinto il torneo Cornacchia come miglior palleggiatore, insieme a Fabio Balaso, miglior Libero nella stessa edizione. Ma al torneo di Pordenone hanno partecipato anche Simone Anzani, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Alessandro Piccinelli, Giulio Pinali, Francesco Recine, Lorenzo Cortesia, Riccardo Sbertoli e Mattia Bottolo. Ciò significa che11 dei 14 giocatori campioni d’Europa con la Nazionale Italiana hanno partecipato al torneo Cornacchia.
I nuovi campioni d’Europa sono passati quasi tutti da Pordenone
I nuovi campioni d’Europa sono passati quasi tutti dal torneo di pallavolo di Pordenone. Li abbiamo visti crescere, diventare grandi e ora vincere. Speriamo che questo sia solo l’inizio per la squadra che è riuscita a vincere l’Europeo con la formazione più giovane in gara. Una cosa è certa, sia per quanto riguarda l’evoluzione della Slovenia sia per questa generazione di grandi campioni Italiani: al torneo Cornacchia avevamo già fatto le prove generali.